-
Deiezioni canine. Arrivano le prime multe per i proprietari
Prime multe per violazione degli obblighi di pulizia delle deiezioni canine negli spazi pubblici disposti da un’ordinanza del Sindaco: Sono scattate le prime multe nei confronti di proprietari dei cani che hanno violato l’obbligo di pulizia delle deiezioni in luoghi pubblici. Sul rispetto dell’ordinanza emessa dal Sindaco Gianfranco Palmisano che dispone sia l’obbligo di pulizia…
-
Giornata vittime del lavoro. A Martina Franca una messa e un corteo
Giornata in memoria delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato, gli eventi del 22 maggio: Giovedì 22 maggio si svolgerà a Martina la Giornata in memoria delle Vittime del lavoro, del dovere e del volontariato organizzata dal “Comitato 12 giugno” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Il programma della cerimonia prevede alle 9.00 l’incontro…
-
I volti della sclerosi multipla. Il 30 maggio iniziativa dell’associazione Asterisco
I volti della sclerosi multipla. Esperti, medici e specialisti a convegno. Venerdì 30 maggio nella cornice del Park Hotel San Michele: Un focus sulla sclerosi multipla e un momento di confronto importante alla presenza di esperti, medici e specialisti. E’ quanto proporrà il convegno: “Non sempre la vedi ma c’è – I volti della sclerosi…
-
Aggredito e picchiato da 5 ragazzini in pieno centro
Questa storia è accaduta il 21 ottobre scorso. È notte, siamo nei pressi di Piazza XX Settembre. Un giovane cammina da solo, come fa spesso. È la sua abitudine: camminare per la città a qualsiasi ora. Da tempo, sembra, un gruppo di ragazzini l’avrebbe preso di mira. Scambi di battute, qualche sfottò. Questa volta però…
-
Lo scienziato martinese Giacinto Gianfiglio in un incontro sull’esplorazione della galassia
L’Upa- Università Popolare Agorà organizza per oggi mercoledì 21 maggio 2025 incontro con lo scienziato di Martina Giacinto Gianfiglio che da decenni ha lavorato presso l’ESA, L’Agenzia Spaziale Europea che si è occupata di doppia missione su Marte. Gianfiglio ha seguito tutta la complessa ed affascinante organizzazione che mirava a capire e carpire i segreti…
-
Pergolo. UDC: alberi cementificati e Amministrazione all’insegna della regressione
Martina Franca, aiuole cementificate in Zona Pergolo: «Così si soffocano gli alberi» Il consigliere comunale dell’UDC Fabio Chiarelli critica duramente l’intervento dell’Amministrazione Palmisano: «Altro che transizione ecologica, è una regressione urbanistica»: In una città che ambisce a parlare di sostenibilità e transizione ecologica, la cementificazione delle aiuole urbane diventa motivo di scontro politico e civile.…
-
Storie di mafia. A Palazzo Ducale l’impegno di “Libera” per la crescita civile
Il 21 maggio a Palazzo Ducale testimonianze e confronto su “Storie di mafia, Semi di legalità”: “Storie di Mafia, Semi di Legalità: Non Tacere, Fai la Differenza” è il tema dell’incontro che si terrà in Sala Consiliare (Palazzo Ducale) il 21 Maggio 2025 alle ore 18,30. L’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di…
-
Referendum abrogativi. Domani iniziativa del PCI Martina Franca
“Cinque referendum per spezzare le catene della precarietà e conquistare nuovi diritti”: questo è il titolo che la sezione PCI “Antonio Gramsci” di Martina Franca ha scelto per l’iniziativa pubblica a supporto dei 5 SÍ ai referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno. L’incontro con la cittadinanza si terrà mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 18.30…
-
Asilo Montetullio, presto un nuovo gestore: il Comune acquista gli arredi
Ancora giorni di attesa per le famiglie che avevano iscritto i propri piccoli all’asilo Bet Anawin di Montetullio, ma nei giorni scorsi il Comune ha deliberato che a breve sarà affidato ad un nuovo gestore e resterà attivo fino alla fine dell’anno educativo, cioè fino al 31 luglio. La conferma arriva dalla delibera approvata dalla…